SONO STATO CONTATTATO
Perché sono stato contattato?
Non è un caso. Il nostro studio, conformemente all’articolo 36 della legge del 23 giugno 2006 sulla riforma delle successioni e delle liberalità, ha il compito di ricercare eredi sconosciuti o di verificare le devoluzioni ereditarie. Ogni anno identifichiamo numerose persone per le quali le eredità potrebbero non essere state trasmesse integralmente ai loro eredi. È per questo motivo che i nostri collaboratori possono contattarvi per proporvi la rivelazione o la giustificazione dei vostri diritti dopo la firma di un contratto. Questo contratto, il cui contenuto è adattato a ogni contesto particolare, impegna Klero Généalogie a rivelarvi i vostri diritti e ad accompagnarvi nelle diverse fasi del recupero dei fondi.
Come mi avete trovato?
Se siete stati contattati da Klero Généalogie, significa che abbiamo identificato un collegamento potenziale tra voi e una successione in corso. Potremmo avervi trovato in uno dei due modi seguenti:
- Attraverso il vostro notaio:
Abbiamo preso contatto con il notaio incaricato della successione della persona deceduta di cui siete eredi. In questo caso, abbiamo chiesto a quest’ultimo di trasmettervi i nostri recapiti per informarvi dei vostri diritti nell’ambito della successione. - Attraverso le nostre ricerche genealogiche:
Abbiamo trovato i vostri recapiti direttamente tramite fonti ufficiali o pubbliche quali:- Stato civile,
- Archivi della popolazione,
- Archivi fiscali,
- Pagine gialle,
- Social network, etc.
- Municipalità:
Solicitiamo regolarmente i comuni per ordinare gli atti e chiediamo, se possibile, di facilitare un contatto diretto. - Onoranze funebri e ospedali: collaboriamo inoltre con onoranze funebri e ospedali che ci aiutano a identificare e mettere in contatto i familiari del defunto.
COME FUNZIONIAMO?
Per garantire una gestione completa ed efficace delle successioni, il nostro approccio si articola in tre fasi:
Identifichiamo le eredità non trasmesse.
La nostra società ha sviluppato una soluzione che ci permette di identificare, nelle banche dati bancarie e notarili, persone decedute la cui parte dell’eredità non è stata potenzialmente trasmessa agli eredi (il 7% dei francesi deceduti è interessato). Per queste persone, siamo autorizzati a consultare i registri dello Stato Civile, in particolare gli atti di morte del defunto, a partire dai quali entriamo in contatto con il loro notaio e/o direttamente con i loro eredi.
Il nostro team di esperti si impegna al vostro servizio.
Il nostro team specializzato in diritto successorio e i nostri notai accompagnano gli eredi in tutte le procedure:
• Raccogliere un mandato da parte degli eredi per poter effettuare le pratiche a loro nome.
• Effettuare quindi ricerche approfondite in tutte le banche dati bancarie per identificare con maggiore precisione gli attivi sfuggiti alla successione.
Vi restituiamo gli attivi che vi spettano.
Se non troviamo attivi, non dovete pagare nulla: nessun recupero, nessuna commissione. Se invece ritroviamo degli attivi a cui gli eredi hanno diritto, vi restituiamo tali beni al netto della nostra commissione. Tali versamenti sono inoltre supervisionati da un notaio partner nel rispetto delle regole di devoluzione e delle eventuali disposizioni testamentarie.
Come siete riusciti a trovarci come eredi potenziali?
Per le persone decedute per le quali abbiamo identificato attivi non trasmessi, cerchiamo di identificare e contattare gli eredi seguendo le fasi seguenti:
- Recupero degli atti di morte: in quanto studio di genealogia, siamo accreditati dal Ministero della Cultura per consultare i registri dello Stato Civile e in particolare gli atti di morte. Ordiniamo quindi gli atti di morte delle persone per le quali abbiamo identificato attivi non trasmessi.
- Identificazione degli eredi: gli atti di morte contengono spesso informazioni preziose come i nomi e i cognomi dei genitori del defunto, il notaio incaricato della successione, i dettagli delle onoranze funebri o i recapiti di persone vicine o vicini che potrebbero conoscere la famiglia del defunto. A partire da queste informazioni, identifichiamo gli individui che potrebbero essere eredi beneficiari. Questa identificazione può implicare ricerche approfondite, talvolta in collaborazione con il notaio del defunto per facilitare il contatto.
- Presa di contatto: una volta identificato un potenziale erede, prendiamo contatto con lui, tramite il notaio oppure direttamente, ad esempio utilizzando risorse come le pagine gialle o altre banche dati pubbliche.
Il nostro obiettivo è assicurarci che tutti gli eredi legittimi ricevano ciò che spetta loro, ritrovando e recuperando gli attivi dimenticati o sconosciuti.